NO AGLI ABUSI NELLO SPORT!
Chi abusa deve sapere che ci saranno conseguenze per le proprie azioni criminali.
FERMIAMOLI INSIEME
CAMBIAMO LE REGOLE DEL GIOCO!
Non importa quanto importante e famosa sia una figura dello sport, chi abusa deve essere punito.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE
FAI UNA BUONA AZIONE!
Il tuo contributo farà la differenza.
DONAci IL TUO 5X1000
Previous slide
Next slide
NO AGLI ABUSI NELLO SPORT!
Chi abusa deve sapere che ci saranno conseguenze per le proprie azioni criminali.
FERMIAMOLI INSIEME
CAMBIAMO LE REGOLE DEL GIOCO!
Non importa quanto importante e famosa sia una figura dello sport, chi abusa deve essere punito.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE
FAI UNA BUONA AZIONE!
Il tuo contributo farà la differenza.
DONAci IL TUO 5X1000
Previous slide
Next slide

ChangeTheGame è la prima associazione italiana di volontari e volontarie contro gli abusi e le violenze di natura emotiva, fisica e sessuale nello sport.

È stata fondata da Daniela Simonetti, giornalista e saggista su ispirazione di Paola Pendino magistrato del Tribunale di Milano, e da Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley.

Fondata nel 2018, regolarmente iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, l’Associazione offre assistenza legale, sia in sede di giustizia ordinaria che in sede di giustizia sportiva.

Presta altresì supporto terapeutico a tutte le vittime di abuso sessuale, fisico, emotivo, all’interno del contesto sportivo.

Dell’ Associazione Change The Game – presieduta da Daniela Simonetti – fanno parte Paola Puglisi, avvocato, Alice Fimiani, atleta, Edoardo Verzotti, campione del mondo di canottaggio nel 2004, Fabrizia Marrone, campionessa di softball, presente alle Olimpiadi di Tokio 2020.

COS'è L'ABUSO
NELLO SPORT

ABUSO SU MINORE

Secondo i dati del Consiglio d’Europa, un bambino o bambina su cinque, e’ vittima di abusi o violenza. Prima di capire cosa accade nello sport, dobbiamo prendere visione e coscienza di un problema che non riguarda mai gli estranei. I perpetratori appartengono alla nostra vita quotidiana, dobbiamo imparare a leggere i segnali, a fare prevenzione, a difendere chi non può difendersi, i nostri bambini e le nostre bambine.

ABUSO NELLO SPORT

L’abuso nello sport ha delle connotazioni particolari e specifiche dovute a un contesto che si presta in modo drammatico all’abuso, alla violenza, ai reati persecutori come il revenge porn e lo stalking. La trasferta, le aree comuni, lo spogliatoio, l’uso malato dei telefonini, la ‘zona grigia’ che nasconde l’abuso durante l’apprendimento di un esercizio, persino un’esultanza violenta e sessista, mettono in pericolo atleti e atlete di qualsiasi età. Causa determinante dell’abuso in ambito sportivo è spesso lo squilibrio di potere tra il coach e l’allievo o allieva.

Non si può più andare avanti coprendo e insabbiando

I nostri ULTIMI video

facciamo squadra

main partner

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Durante l’esercizio 2022 vi sono state entrate per euro 20.825 ed uscite per Euro 15.117, con un utile di euro 5.708, come risulta dal progetto di bilancio allegato al presente verbale. SCARICA A LATO IL RENDICONTO 2022.

IL NOSTRO STATUTO

Il nostro Statuto si fonda sul principio del volontariato e della partecipazione democratica. Uno statuto interamente rivolto ai bambini e alle bambine, alle atlete e agli atleti per metterli al sicuro, perché’ si sentano protetti, perché’ si sentano anche coinvolti in un fenomeno mondiale e di sistema. SCARICA A LATO IL NOSTRO STATUTO.

Gratuito patrocinio

Alle vittime di violenza sessuale e di altre tipologie di reati fra cui maltrattamento, stalking, corruzione di minori, adescamento di minori, è assicurato il patrocinio a spese dello Stato anche in deroga ai limiti di reddito stabiliti per le altre tipologie di reato (art. 76 comma 4 ter DPR 115/2002). L’ammissione è disposta dal giudice in favore delle parti offese che si costituiscono parti civili nel processo penale. La domanda va presentata al giudice che procede contestualmente all’atto di costituzione di parte civile (solitamente al GIP/GUP). Ha efficacia per tutta la durata del processo. L’avvocato patrocinante deve essere iscritto nelle liste dei difensori ammessi al gratuito patrocinio.

MANUALI DELLA CONSAPEVOLEZZA

UNA STORIA DI SPORT E BAMBIN*

MANUALE PER I GENITORI DI ATLETI/E

MANUALE PER TECNICI E PER ATLETI/E

UNA STORIA DI SPORT E BAMBIN*

MANUALE PER I GENITORI DI ATLETI/E

MANUALE PER TECNICI E PER ATLETI/E

Impunità di gregge

DANIELA SIMONETTI VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTÀ DI COMO.

La prima inchiesta su abusi e violenze nello sport. Prefazione di Marco Travaglio, editrice Chiarelettere.

“Impunità di gregge porta alla luce fatti ed eventi totalmente sconosciuti al grande pubblico del mondo più mafioso e omertoso che esista in Italia, molto più di quelli della politica, della finanza e della Chiesa: lo sport.”

Dicono di noi

Se siamo testimoni di una violenza, dobbiamo denunciarla!

Ultime News

Contatti

Compila il modulo che trovi qui sotto, sarai ricontattato dal nostro Staff.

Dal lunedì al venerdì – orari ufficio